MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

qualità percepita

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • qualità percepita

    Per motivi di studio, sto scrivendo la tesi, vorrei sapere quale è il rapporto qualità prezzo percepito per le marche di gru che ho preso in considerazione nel segmento delle gru per autocarro di potenza compresa tra 3500 e 7500kg m.
    In particolare vorrei, avere un giudizio da 0 a 10 per due fattori:
    1)COSTO d' acquisto (il prezzo pagato per la vostra gru vi sembra adeguato?un po troppo caro? esagerato oppure basso? il prezzo valutatelo installazione inclusa in modo da poter rispondere tutti, alcuni rivenditori da quanto ho visto dicono solo prezzi con inclusa l'installazione)
    1costo troppo alto, 10estremamente conveniente.
    2)QUALITà (i paramentri che ho scelto per valutare la qualità sono:
    Precisione dei movimenti; Prestazioni e affidabilità(per affidabilità si intende sia la frequenza delle rotture che il costo e il tempo spesi per aggiustare la gru, possibilità/costo di montare accessori).
    10altissima qualità 1bassa
    Le marche che ho individuato sono:
    Ing. Bonfiglioli
    KLM
    Effer
    Ferrari

    So che l'analisi messa in questi termini può sembrare come minimo grossolana, ma per quello che voglio valutare(lo dirò alla fine per evitare di influenzare le vostre risposte, ho fatto questa ricerca con interviste direttte dichiarando subito l'intento e il risultato sono state risposte poco attendibili)è sufficente. Ultima richiesta, vorrei un giudizio sia sulla gru della marca che possedete/vendete sia su quelle delle marche che che non usate/vendete in prima persona.
    Vi ringrazio per l'attenzione e per l'aiuto!!!
    spero che mi rispondiate........
    Chiudo con un esempio di come dovrebbe essere la risposta

    effer C6 Q8
    .etc

  • #2
    Ciao
    se nella tesi prevedi una statistica, tale deve essere.
    Non so come mai hai individuato solo 4 marche, ma se l'argomento delle marche riguarda per scelta precisa solo queste 4, così è. Lo dico perchè è strano aver lasciato da parte i più importanti costruttori.
    Noi abbiamo venduto oltre 10.000 gru per autocarro di oltre 30 marche diverse e ogni anno proponiamo al Cliente un questionario di valutazione.

    Le risposte alle tue domande saranno sicuramente influenzate da:
    - tipologia di sollevamento da eseguire
    - tipologia di trasporto
    - tipologia di lavoro di chi usa la gru
    - conoscenza del proprio allestimento (legata strettamente anche al corretto funzionamento della gru)
    - allestitore scelto: molto importante!!!
    - assistenza dell'allestitore scelto: molto importante!!
    - autocarro scelto
    - conoscenza di altri allestimenti (come vedi parlo di allestimenti, non solo della gru)
    - disponibilità di spesa del compratore (se ho tanti soldi tutto mi sembra poco costoso e viceversa)
    - passione alle gru del compratore
    - capacità di utilizzo della gru della persona
    .....
    ......
    ....

    Insomma di fattori da valutare per una statistica seria ve ne sono parecchi e non sono da trascurare, anzi.

    Senza contare quanto uno è innamorato al marchio .... ti da le risposte che vuole lui.


    Se mi telefoni ci facciamo una chiacchierata illustrativa.
    Per intanto, se vuoi, guarda un po' di gru. Sul sito trovi anche il numero di telefono al quale chiamarmi.


    Ciao
    Carlo

    Commenta


    • #3
      proporrei..
      1) consulenza acquisto (da 1 a 10)
      2) marchio consigliato (da 1 a 10)
      3) corrispondenza da quello "venduto" e quello che è realmente (da 1 a 10)
      4) qualità del prodotto consigliato (da 1 a 10)
      5) qualità dell'allestimento(come sopra)
      5) qualità nel post vendita, compreso i ricambi(come sopra)
      6) qualità nell'assistenza per i collaudi (ausl,arpav etc etc )
      prova a fare un questionario abbastanza schematico lasciando "aperto" a varie marche di gru...a seconda delle zone ci possono essere 3 klm vendute a Bologna nel 2008 e 20 bonfiglioli vendute nello stesso periodo, o 30 fassi dipende...
      non vendiamo solo pezzi di ferro...

      Commenta


      • #4
        1) Bonfiglioli : le fa in romania, lui non le fa più si dedica alle macchine da riciclaggio, sono in tre concessionari in italia che rivendono le gru, la gru più recente è la 20T progetto che ha già 10 anni - voti : prezzo 10 - qualità 4

        2) KLM : ultimo costruttore nato nel panorama italiano, le sue gru si ispirano a quelle della HMF danese, sono complicate (hanno le bielle) per essere di piccola taglia, certamente innovative ma ha gosse traversie societarie l'azienda è ora in mano ad un suo fornitore di lamiera Masterlam che poi la traferià da RE a Rimini. voti : prezzo 9 - qualità 7

        3) Effer : azienda salvata da un suo cliente CTE, ha fatto sempre scuola per la struttura , è da sempre specializzata in gru di grosso tonnellaggio e da sempre ha snobbato le gru di piccola taglia.
        voti : prezzo 8 - qualità 7

        4)Ferrari : azienda acquisita da Amco-Veba, ora Hyva Olanda, marchio nobile decaduto nel corso degli anni, fortissimamente specializzato in gamma bassa 1-7 ton con la serie 500 e la famosa 077 Cecilia successi mondiali, ha nuovi modelli
        voti: prezzo 8 - qualità 7

        spero che tu faccia la scelta giusta.
        Ultima modifica di cepy75; 27/05/2009, 07:20. Motivo: Niente polemiche, grazie

        Commenta

        Caricamento...
        X